L’innovazione giovanile professionale vola in Giappone: due nostre studentesse protagoniste a Expo 2025 Osaka

L’eccellenza della formazione professionale italiana si prepara a brillare sul palcoscenico mondiale. Si è conclusa la selezione per la terza edizione del concorso “IO SONO FUTURO – Missione Expo 2025 Osaka”, promosso dalla Fondazione Della Frera (FF) in collaborazione con Scuola Centrale Formazione (SCF).

L’importanza strategica del progetto

Il progetto culmina con l’organizzazione di una numerosa delegazione che partirà per il Giappone, dove il 10 ottobre 2025 i giovani talenti italiani presenteranno le loro idee innovative al Padiglione Italia dell’Expo 2025 di Osaka.

Il talento dell’Istituto Pavoniano Artigianelli: due nostre studentesse in partenza!

Tra i protagonisti della “Missione Osaka” ci sono due nostre studentesse dell’Istituto Pavoniano Artigianelli di Trento: Giulia Scaramuzza e Viktoria Psenner.

Le nostre due studentesse avranno l’onore di presentare i loro project work realizzati in classe durante il 5° anno, di fronte a una platea internazionale. I progetti selezionati, che spaziano dall’innovazione sociale alla sostenibilità, rappresentano al meglio la capacità della formazione professionale di generare soluzioni concrete e proiettate al futuro.

Viktoria Psenner
Giulia Scaramuzza

Riconoscimenti e prospettive future

La partecipazione all’Expo 2025 non è solo una vetrina, ma una forte opportunità per i giovani di avere un impatto tangibile sulla società.

Ringraziamo SCF e Fondazione Della Frera, insieme a tutti i promotori del progetto, per aver offerto questa straordinaria opportunità di crescita e visibilità ai nostri ragazzi.

Iniziative come questa sono fondamentali per sostenere e valorizzare la prossima generazione di innovatori, proiettando l’Italia verso un futuro più sostenibile e tecnologicamente avanzato.